1° congresso sugli acidi grassi omega-3 in Italia

Il giorno 11 Marzo 2023 a Bolzano si svolge il 

1° congresso italiano sugli acidi grassi omega-3 presso il NOI-Techpark Alto Adige.

Iscriviti

Chi ha bisogno degli acidi grassi omega-3?

Qual è la loro utilitá?

L'importanza degli acidi grassi omega-3 per la nostra salute è stata valutata in decine di migliaia di studi. Sulla base dello stato attuale delle numerosissime pubblicazioni e dei risultati scientifici che ne derivano, viene offerta un'opportunità unica per un proficuo trasferimento di conoscenze in un'area di ricerca di grande attualità all'inizio del XXI secolo.


Un altro tema centrale del congresso è l'analisi degli acidi grassi. La misurazione degli acidi grassi omega-3 nell'organismo è oggi un riferimento standardizzato ed affidabile. È in questo contesto che incertezze "storiche" sull'uso degli acidi grassi omega-3 possono essere chiarite.
In fin dei conti, l'obiettivo non è quello di assumere un qualsiasi preparato a base di omega-3, ma essere consapevoli di quale sia il livello di omega-3 da mantenere nel sangue per proteggere la nostra salute. 


Il motto è quindi "misurare è meglio che ipotizzare". 

Relatori & temi

Dott.ssa Franca Marangoni, Milano

Prof. Clemens von Schacky, Monaco di Baviera

Dott.ssa Franca Marangoni, Milano

PharmD, Specialista in Farmacologia, PhD in Tossicologia dell’ambiente e dell’alimentazione. Direttore scientifico di NFI - Nutrition Foundation of Italy


Perché sono interessanti i livelli degli omega-3 nel sangue? Alcune riflessioni basate sui dati nazionali italiani.

Prof. Stefano Erzegovesi, Milano

Prof. Clemens von Schacky, Monaco di Baviera

Dott.ssa Franca Marangoni, Milano

Medico, Nutrizionista e Psichiatra, divulgatore scientifico nell’ambito della nutrizione preventiva e dei disturbi del comportamento alimentare


Nutrire bene il cervello: vegetali e grassi sani per combattere invecchiamento, stress, ansia e depressione.

Prof. Clemens von Schacky, Monaco di Baviera

Prof. Clemens von Schacky, Monaco di Baviera

Prof. Clemens von Schacky, Monaco di Baviera

Cardiologo, dirige il laboratorio Omegametrix®, è l'inventore dell'HS-Omega-3 Index® e un esperto di fama internazionale nel campo degli acidi grassi omega-3


Biomarker HS-Omega-3 Index. Ruolo in insufficienza cardiaca, morte cardiaca improvvisa e gravidanza.

Prof. Arrigo F. G. Cicero, Bologna

Prof. Clemens von Schacky, Monaco di Baviera

Prof. Clemens von Schacky, Monaco di Baviera

Medico Chirurgo, Specialista in Farmacologia clinica, Dottore di ricerca in Medicina Sperimentale – Aterosclerosi - Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Presidente Società Italiana di Nutraceutica 


Acidi grassi omega-3: effetti metabolici e microvascolari.

 

Dott.ssa Federica Cavallini, Padova

Dott.ssa Federica Cavallini, Padova

Dott.ssa Federica Cavallini, Padova

Specialista in Dermatologia e Venereologia


Gli acidi grassi omega-3 e la salute della pelle.

Dott.ssa Cristina Tomasi, Bolzano

Dott.ssa Federica Cavallini, Padova

Dott.ssa Federica Cavallini, Padova

Medico specialista in Medicina Interna e Angiologia, Master in Osteoporosi, Referente scientifico e moderatore del  congresso


Infiammazione silente: acidi grassi nell'equilibrio infiammatorio

Dott.ssa Ida Ferrara, Napoli

Dott.ssa Federica Cavallini, Padova

Dott.ssa Ida Ferrara, Napoli

Medico Chirurgo, Specialista In Ginecologia ed Ostetricia Presidente della Società Italia di Medicina Funzionale AIMFHealth.


 Acidi grassi omega-3: una nuova terapia efficace per la PCOS. Il punto di vista della Medicina Funzionale. 

Prof. Roberto Volpe, Roma

Dott.ssa Federica Cavallini, Padova

Dott.ssa Ida Ferrara, Napoli

Medico ricercatore del CNR di Roma


Acidi grassi omega-3 in prevenzione cardiovascolare. Focus sulle ipertrigliceridemie.

Il 1° congresso sugli acidi grassi omega-3 si svolge il giorno 11 Marzo 2023 presso NOI TECHPARK a Bolzano.  L'apertura dei lavori è fissata alle ore 9.00 con il "Benvenuto" e la moderazione della Dott.ssa Cristina Tomasi (Responsabile scientifico).


Programma dettagliato

Cosa sono gli acidi grassi omega-3?

RAZIONALE

Gli omega-3 sono molecole funzionali che da diversi decenni vengono studiate per il loro potenziale di influenza positiva sulla salute. Le prime evidenze sui loro effetti di utilizzo risalgono alle osservazioni compiute sulle popolazioni nordiche, le quali assumevano quantità rilevanti di queste sostanze attraverso l'alimentazione, beneficiando di un'incidenza di eventi cardiovascolari e malattie cardiache decisamente inferiore alle popolazioni di altre aree del globo con un'alimentazione differente.


Avendo come obbiettivo quello di generare cultura e consapevolezza relativamente all'importanza degli omega-3 nell'alimentazione, o per meglio dire, di un buon livello di omega-3 nel sangue, viene istituito a Bolzano il 1° Congresso sugli acidi grassi omega-3, in cui esperti di fama internazionale documenteranno e discuteranno circa il ruolo degli acidi grassi omega-3 per la salute.


Verranno trattati alcuni dei topic più ricorrenti che riguardano gli n-3 PUFAs: sono utili per modulare i processi infiammatori? Quale impatto hanno sul metabolismo? Riducono il rischio di malattie cardiovascolari? Supportano la funzione cerebrale? Proteggono la pelle? Questi sono solo alcuni degli argomenti sui quali oggi è necessario soffermarsi e definire le conoscenze a disposizione.


Per saperne di più

Il 1° congresso italiano sugli acidi grassi omega-3 è rivolto a medici, nutrizionisti e altri esperti che si occupano quotidianamente della salute umana. 


In un contesto nel quale l'approccio basato su nutraceutici e nutrizione funzionale è largamente preso in considerazione dai professionisti sanitari, l'obbiettivo di questa kermesse scientifica è offrire ai professionisti della salute informazioni adeguate e basate sulle evidenze scientifiche circa il ruolo che gli acidi grassi omega-3 rivestono per salute dell'individuo, a 360°. 

Iscriviti ora

Patroncinio scientifico

Logo della societá italiana di nutraceutica

 

SINut – Società Italiana di Nutraceutica – nasce nell’aprile 2009 come associazione senza fini di lucro, con lo scopo di promuovere ricerche e studi in ambito nutraceutico.

La nutraceutica - nuova disciplina, in grande sviluppo a livello mondiale - studia gli estratti di piante, animali, minerali e microrganismi, impiegati come nutrienti isolati, supplementi o diete specifiche. 

L’Associazione Italiana di Medicina Funzionale ( AIMF HEALTH), iscritta all’albo delle società accreditate dal Ministero della Salute, nasce dall’esperienza didattica della Società Italiana di Medicina Funzionale, che per anni ha affiancato medici e farmacisti nella loro pratica professionale. La spinta innovativa dell’offerta didattica di AIMF HEALTH è basata sui principi scientifici della Medicina Funzionale Regolatoria e sulle sempre più strette connessioni con la Functional Medicine Americana. La nascita di AIMF HEALTH ha dato vita a nuovi progetti didattici e ad un innovativo modo di fare formazione, dando uguale spazio sia alla teoria che alla pratica. 

Logo dell'associazione italiana di medicina funzionale

NOI TECHPARK Bolzano

L’Hub dell’innovazione dell’Alto Adige.

Il luogo dove Aziende, Istituti e Università collaborano a nuovi progetti di ricerca e sviluppo.


Ulteriori informazioni su www.noi.bz.it

1° congresso accreditato sugli acidi grassi omega-3 in Italia

Vi teniamo aggiornati su relatori, sui titoli definitivi delle presentazioni e sul programma dettagliato. Ci vediamo al NOI Techpark a Bolzano.  Quota di partecipazione € 49,00 - le iscrizioni on line saranno aperte fino al 1 Marzo 2023. Sono stati assegnati n. 6 crediti ECM.

Iscriviti subito

Contattaci

Per ulteriori informazioni ti invitiamo di contattarci.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

Provider ECM & Organizazzione

Haus der Familie

La Haus der Familie – Casa della Famiglia è il centro di formazione e d’incontro per famiglie in Alto Adige ma siamo anche un centro per la formazione e un centro eventi per aziende e persone private. Il nostro motto è "Dove la formazione è avventura" e offriamo ai nostri ospiti la possibilità di una formazione su misura e altamente professionale. 

Provider ECMBZ n. 128.


Contatto

Haus der Familie
Stella 1–7
I-39054 Soprabolzano Renon
Alto Adige 

Tel e email: 0471 345172 info@hdf.it

Sponsor

Evento organizzato con il contributo non condizionante di NORSAN Italia

Copyright © 2023 1° congresso italiano sugli acidi grassi omega-3 - Tutti i diritti riservati.

  • Politica sulla privacy

Gestito da GoDaddy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta